- Ciao ragazze,
eccomi finalmente!
Cosa dire: una vera meraviglia! Sono ancora frastornata e mi sembra
di stare sulle nuvole!
Allora Vi racconto tutto:
Sono arrivata in Piazza del Duomo alle 19,00 e sono riuscita a
mettermi come fossi in 2° fila in piedi dietro le transenne perché
davanti al palco c’erano delle sedie ma riservate agli ospiti, ai
vip e alla stampa.
Il concerto è iniziato alle ore 21,15 circa ed è terminato verso
le 23,00.
Tutta la Piazza era stracolma di persone: chi seduto sui gradini del
sagrato del Duomo, chi abbarbicato sul monumento di Vittorio Emanale,
chi come me in piedi soffocato in mezzo alla folla! I giornali
parlano di 80.000 persone: io so solo dirVi che la Piazza era
completamente piena!
Quando è arrivato Andrea è stato il delirio: quanti applausi, urla,
di tutto....
Andrea era semplicemente strepitoso: all’inizio era vestito di
bianco/panna, con camicia bianca, cravatta a righe bianche/panna
tono su tono, sciarpa panna …. Una favola … io l’adoro in
bianco! Poi si è cambiato ed è tornato vestito di scuro …
C’era, sul palco alle spalle dell’orchestra, una ripresa del
concerto con sfondi di nuvole, campi … bellissimo e poi il
maxischermo che permetteva di vedere benissimo Andrea: favoloso!
Ha cantato accompagnato dall’orchestra sinfonica Verdi diretta dal
maestro Kohn.
Ragazze, mi dispiace: io ho cercato di farmi dare un programma ma
erano riservati agli ospiti e l’uomo della sicurezza non me l’ha
dato perché ha detto che se no avrebbe dovuto darlo anche a tutti
gli altri …… Quindi io non saprei dirvi tutto quello che ha
cantato: ho riconosciuto e ricordo solo arie tratte dall’Aida,
Cavalleria Rusticana, Te Deum, Funicolì Funiculà, Mamma son tanto
felice …
Ad aprire il concerto l’Inno d’Italia di Mameli seguito da brani
di Verdi (Aida – marcia Finale, Nabucco – Và pensiero, Il
Trovatore – Di quella pira), Puccini (La Bohème – Donde lieta
uscì, Tosca – Te Deum, Madama Butterfly – Vien la sera), Bizet,
Mascagni e Bixio.
Andrea cantava per un po’ o solo o col baritono o con il baritono
e il soprano poi usciva e l’orchestra eseguiva da sola un brano
… poi ritornava Andrea e così via.
Andrea ha cantato in maniera divina come sempre – inizialmente
sembrava un po’ teso, poi si è sciolto e rilassato …… è
sempre serio quando canta e poi è bellissimo quando abbozza un
timido sorriso e si capisce che anche lui è contento della sua
prestazione!
Il pubblico era in visibilio per lui – Il centro dell’attenzione
era Andrea: tutti volevano ed acclamavano lui.
Quanti applausi ogni volta che saliva e scendeva dal palco, che
finiva di cantare; ho sentito commenti splendidi su di lui sia in
Piazza sia in metropolitana al ritorno dal concerto: la gente lo
adora, davvero! E quanti stranieri c’erano, originari di mezzo
mondo!
Sono stati richiesti bis, il pubblico seduto si è alzato più volte
in piedi per applaudire … alla fine Andrea ha ringraziato la città
di Milano ed il pubblico e ha chiuso il concerto dicendo che aveva
terminato il suo repertorio ed era anche senza voce! Gentilissimo ed
affabile come sempre!
( )
E’ stato veramente spettacolare, una favola …. Andrea era
veramente in grande forma ed era così affascinante….. da perderci
la testa!
Io avevo un male ai piedi pazzesco, urlavo il suo nome come una
disperata ed ho applaudito come una forsennata. Con tutte le persone
con cui mi capitava di parlare (sapete stando ore attaccati poi ci
si conosce anche) incominciavo a fare complimenti ad Andrea,
pubblicizzare i suoi prossimi concerti, parlare di Lajatico ….
Insomma sembravo la sua agente!
La cosa strana è che mi sembra di conoscerlo personalmente,
parlandone sempre con Voi e seguendolo passo a passo nella carriera:
dopo il concerto ero veramente fiera di lui ed sono stata molto
felice perché ho visto Andrea soddisfatto, contento e finalmente
rilassato!
E’ stata un’esperienza veramente unica, che ricorderò per tutta
la vita!
Un abbraccio!
- Claudia’70
|